Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196 il sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Approfondisci

  • Lo studio
  • Chi siamo
  • Artisti
    • Attrici
    • Attori
    • Registi
    • Sceneggiatori
    • Scrittori
    • Extra
  • Servizi
    • Contenzioso e Contrattualistica
    • Gestione Manageriale
    • Gestione Contrattuale
    • Consulenza Artistica
  • News
  • Contatti
  • Lo studio
  • Chi siamo
  • Artisti
    • Attrici
    • Attori
    • Registi
    • Sceneggiatori
    • Scrittori
    • Extra
  • Servizi
    • Contenzioso e Contrattualistica
    • Gestione Manageriale
    • Gestione Contrattuale
    • Consulenza Artistica
  • News
  • Contatti
Registi

Marco Simon Puccioni

Marco Simon Puccioni

Attore

Marco Simon Puccioni esordisce alla regia con Quello Che cerchi (2002), cinquina ai David di Donatello come migliore opera prima. Nello stesso anno firma i documentari Palestina Tuttigiorni e La Fortezza vista da basso.

Nel 2008 presenta al Festival di Berlino  Riparo  che  diviene  uno dei film italiani più premiati e visti all’estero dell’anno.

Nel 2009 Puccioni apre Orizzonti con il documentario Il Colore delle parole, che affronta i temi dell’immigrazione e dell’intercultura. Nel 2012 il regista dirige il documentario Prima di tutto, menzione speciale ai Nastri D’argento. Nel 2014  esce  Come il vento, con Valeria Golino nei panni di una delle prime donne direttrici di carcere in Italia. Tra il 2014 e il 2018 alterna il lavoro di sceneggiatore, produttore e di docente di regia alla scuola G.M. Volonté. Nel 2019  firma la regia a teatro di  After the End  e nel 2020 esce al cinema con il documentario Tuttinsieme.

 

His fiction and documentary films, mirror a strong interest in social issues as well as the elaboration of an original film language centered on human relationships and have been invited in major film festivals around the world.

His debut film “QUELLO CHE CERCHI” (What you’re looking for), was nominated best feature for David di Donatello in 2003.  His second feature film “RIPARO” (Shelter me) opened at the 57th Berlin film festival and toured over 100 international festivals.

The documentary feature, “IL COLORE DELLE PAROLE” (The color of the words), opened in competition at the Venice Film Festival 2009.  The documentary feature, “BEFORE AYTHING ELSE” (Prima di tutto), won the Thessaloniki Festival in the project section and was aired by RAI in 2012 and awarded with the Silver Ribbon 2016.

The feature film “LIKE THE WIND” (Come il Vento), casting international star Valeria Golino , inspired to the life of Armida Miserere, one of the first woman to direct a jail, opened at the Rome fim festival and won the LARA award for best actress. In theatrical distribution in Italy, France and other countries has been repeatedly awarded in festivals.

Graduated in Film directing at CalArts (Los Angeles), Marco Simon Puccioni teaches directing at the Scuola di Cinema G.M. Volonté.


Download CV
Richiedi Info

Registi

Jacopo Rondinelli

Daniele Persica

Graziano Diana

Fabio Resinaro

Franco Amurri

Sole Tonnini

Daniele Rielli

Marco Spagnoli

Giovanni Virgilio

Andrea Barzini

Alessandro Padovani

Andrea Di Iorio

Caterina Carone

Gianni Amelio

Isabella Salvetti

Silvia Perra

Daniele Costantini

Giacomo Arrigoni

Marco Castaldi

Alfredo Peyretti

Alessandro Bardani

Herbert Simone Paragnani

Valerio Burli

Eugenio Cappuccio

Stefano Reali

Ricky Tognazzi

Riccardo Donna

Marco Pontecorvo

Simona Izzo

Lorenzo Corvino

Tiziana Aristarco

Angelo Licata

Alessandro Grande

Alessandro Colizzi

  • Privacy e Cookie Policy