Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196 il sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Approfondisci

  • Lo studio
  • Chi siamo
  • Artisti
    • Attrici
    • Attori
    • Registi
    • Sceneggiatori
    • Scrittori
    • Extra
  • Servizi
    • Contenzioso e Contrattualistica
    • Gestione Manageriale
    • Gestione Contrattuale
    • Consulenza Artistica
  • News
  • Contatti
  • Lo studio
  • Chi siamo
  • Artisti
    • Attrici
    • Attori
    • Registi
    • Sceneggiatori
    • Scrittori
    • Extra
  • Servizi
    • Contenzioso e Contrattualistica
    • Gestione Manageriale
    • Gestione Contrattuale
    • Consulenza Artistica
  • News
  • Contatti
Registi

Silvia Perra

Silvia Perra

Regista

Silvia Perra è nata in Sardegna nel 1988. Laureata in Comunicazione presso l’Universita degli Studi di Cagliari, successivamente si diploma in Regia cinematografica presso il Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema di Roma, con il regista Gianni Amelio come docente di riferimento.

Nella scuola ha diretto diversi cortometraggi e il suo diploma “La Finestra”, ambientato in Sardegna, è stato proiettato in festival come Torino Film Festival – Festa Mobile, e in festival BAFTA Qualifying come Angers Premiers Plans IFF in Francia, DokuFest IFF, Tirana IFF, fra i numerosi altri.

Come autrice e sceneggiatrice ha ricevuto il Premio ARTE Kino International da ARTE FRANCE Cinéma per la migliore sceneggiatura internazionale intitolata “Domina Maris” al MIA Market di Roma. Questo progetto di sceneggiatura – ambientato in Sardegna – è stato in seguito selezionato da Marie-Pierre Macia al Thessaloniki Co-Production Forum e al workshop APostLab di Amsterdam, ricevendo finanziamenti allo sviluppo da CNC-Mibac e Regione Sardegna.

Silvia Perra è stata scelta come artista in residenza al Moulin d’Ande – Centre des  Ecritures Cinematographiques in Francia, premio assegnato da una giuria presieduta da Georges Goldensterndurante i Cinemed Meeting del 40° Festival International du Cinema Mediterraneen de Montpellie r.Durante una residenza artistica tenuta dal regista Michelangelo Frammartino, ha scritto e diretto il documentario di creazione “Il rito”, sempre ambientato in Sardegna, selezionato in concorso Prospettive al 40° Filmmaker Festival di Milano e al FIPA – Festival international de films documentaires de Biarritz 2021, Francia. Attualmente sviluppa diversi progetti di fiction e documentario.

 

 

 


Download CV
Richiedi Info

Registi

Jacopo Rondinelli

Daniele Persica

Graziano Diana

Fabio Resinaro

Franco Amurri

Marco Simon Puccioni

Sole Tonnini

Daniele Rielli

Marco Spagnoli

Giovanni Virgilio

Andrea Barzini

Alessandro Padovani

Andrea Di Iorio

Caterina Carone

Gianni Amelio

Isabella Salvetti

Daniele Costantini

Giacomo Arrigoni

Marco Castaldi

Alfredo Peyretti

Alessandro Bardani

Herbert Simone Paragnani

Valerio Burli

Eugenio Cappuccio

Stefano Reali

Ricky Tognazzi

Riccardo Donna

Marco Pontecorvo

Simona Izzo

Lorenzo Corvino

Tiziana Aristarco

Angelo Licata

Alessandro Grande

Alessandro Colizzi

  • Privacy e Cookie Policy