Informativa ai sensi dell’art. 13 D.LGS. 30 giugno 2003 n.196 il sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Approfondisci

  • Lo studio
  • Chi siamo
  • Artisti
    • Attrici
    • Attori
    • Registi
    • Sceneggiatori
    • Scrittori
    • Extra
  • Servizi
    • Contenzioso e Contrattualistica
    • Gestione Manageriale
    • Gestione Contrattuale
    • Consulenza Artistica
  • News
  • Contatti
  • Lo studio
  • Chi siamo
  • Artisti
    • Attrici
    • Attori
    • Registi
    • Sceneggiatori
    • Scrittori
    • Extra
  • Servizi
    • Contenzioso e Contrattualistica
    • Gestione Manageriale
    • Gestione Contrattuale
    • Consulenza Artistica
  • News
  • Contatti
Registi

Jacopo Rondinelli

Jacopo Rondinelli

Regista, Sceneggiatore

Regista, designer e artista multimediale, Jacopo Rondinelli inizia il suo percorso artistico negli anni ’90, in produzioni cinematografiche come “Nirvana” di G. Salvatores e “Metalmeccanico e Parrucchiera” di L. Wertmuller, spot e campagne pubblicitarie, per le quali progetta e realizza oggetti di scena, ambienti ed effetti speciali di vario tipo.
Parallelamente lavora come interior designer, collaborando con aziende come Alessi, Invicta e Kundalini Design. Fin da giovane coltiva una particolare passione per la musica, che lo porta nel 2002 a fondare il collettivo musicale Jetlag, pubblicando nel 2004 un disco per Sony Music, nel quale danno il loro contributo artisti come Giorgia, Max Gazzè, Amanda Lear, Martina Topley Bird, Enrico Ghezzi, Samuele Bersani e molti altri. Questa esperienza lo porta a diretto contatto con il mondo delle videoistallazioni (è il direttore artistico di alcuni progetti per Nokia), finchè nel 2007 decide di avvicinarsi alla regia video, firmando diversi videoclip italiani e internazionali, grazie ai quali vince diversi premi e riconoscimenti nei più importanti festival italiani e gli vengono dedicate alcune mostre, tra cui una retrospettiva al Festival del Cinema di Pesaro.
Dal 2010 segue la regia e la produzione di spot pubblicitari e documentari per diversi brand, tra cui Red Bull e Sky Arte HD, per il quale nel 2015 cura la regia del documentario Prog Revolution, priettato in anteprima al Trieste Film Festival.
Il 6 settembre 2018 esce nelle sale italiane il suo primo lungomentraggio intitolato Ride, prodotto e distribuito da Lucky Red. Il film riscuote un ottimo successo di critica. Il critico Gianni Canova scrive: “C’è più sperimentazione e più ricerca qui che in tutto il cinema italiano visto a Venezia” e lo definisce “Un piccolo miracolo di audacia, spregiudicatezza e passione”. Il Messaggero lo definisce “Il futuro della settima arte”, Per Screenweek è “Un esperimento perfettamente riuscito, pronto a dettare nuove regole cinematografiche”.
Dai primi mesi del 2019 Ride viene distribuito in tutto il mondo, con uscite in America, Canada, Cina, India, Germania, Corea e molti altri paesi e partecipa ad alcuni festival, tra cui Il Brusselles International Fantastic Film Festival, il Noir In Festival e il Festival Dello Sport.
Dal film Ride vengono tratti un fumetto edito da La Gazzetta Dello Sport, un romanzo intitolato Ride: Il Gioco Del Custode, edito da Mondadori e un gioco da tavolo, intitolato Ride: gioca o muori, prodotto da Pendragon Game Studio.
Nell’ottobre 2019 alla Festa Del Cinema di Roma si tiene l’anteprima del suo film/documentario sul carnevale di Viareggio “LA GIOSTRA DEI GIGANTI”, accolto molto bene dalla critica e in attesa di una distribuzione.
Negli ultimi anni Jacopo scrive diverse sceneggiature e soggetti, alcuni dei quali sono in fase di sviluppo con importanti case di produzione e distribuzione, come Lucky Red e Sky Arte.
Secondo diverse testate, tra cui il magazine Vice, Jacopo Rondinelli è uno dei registi emergenti italiani da tenere sott’occhio, contribuendo a quella che viene definita la rinascita del nuovo cinema italiano.

Richiedi Info

Registi

Daniele Persica

Graziano Diana

Fabio Resinaro

Franco Amurri

Marco Simon Puccioni

Sole Tonnini

Daniele Rielli

Marco Spagnoli

Giovanni Virgilio

Andrea Barzini

Alessandro Padovani

Andrea Di Iorio

Caterina Carone

Gianni Amelio

Isabella Salvetti

Silvia Perra

Daniele Costantini

Giacomo Arrigoni

Marco Castaldi

Alfredo Peyretti

Alessandro Bardani

Herbert Simone Paragnani

Valerio Burli

Eugenio Cappuccio

Stefano Reali

Ricky Tognazzi

Riccardo Donna

Marco Pontecorvo

Simona Izzo

Lorenzo Corvino

Tiziana Aristarco

Angelo Licata

Alessandro Grande

Alessandro Colizzi

  • Privacy e Cookie Policy